mercoledì 23 dicembre 2009
domenica 20 dicembre 2009
Leggere il futuro

Nel corso dell'edizione di Lucca Comics and Games da poco conclusa ho avuto modo di assistere ad un’interessante conferenza sulle modalità di fruizione del fumetto in formato digitale.
I tempi sembrano non essere ancora maturi per un definitivo abbandono del cartaceo, soprattutto perché i lettori attualmente in commercio (dal prezzo ancora abbastanza elevato) supportano solo il bianco e nero e non riescono a garantire, nel caso di fumetti che non siano espressamente concepiti in digitale, una soddisfacente visione d'insieme della tavola, rendendo difficile apprezzarne la costruzione complessiva che è parte integrante del messaggio che l'autore intende veicolare. Tuttavia e' realistico preventivare il successo dell' operazione, se non sul breve almeno sul medio periodo, ed occorre avvicinarsi a questo nuovo universo senza pregiudizi: quello del passaggio su supporto digitale è un orizzonte futuro, più che futuribile, all'approssimarsi del quale è bene non farsi trovare impreparati.
Per chi volesse approfondire l’argomento (e non solo) consiglio il blog di Roberto Recchioni, un autore sempre molto attento alle nuove tecnologie e alle possibilità espressive del fumetto.